Religioni
Archivio per Categoria
04/12/2017 •
Religioni •
Ignazio Di Lecce •
Commenti (0)
Conferenza tenutasi domenica 3 dicembre 2017 presso la Sala polifunzionale della Chiesa valdese di Como.
Leggi di più
18/01/2015 •
Politica, Religioni •
Ignazio Di Lecce •
Commenti disabilitati su La “zealotry” del mondo islamico
Abdennour Bidar è un filosofo francese di religione musulmana conosciuto per i suoi studi sul rapporto tra l’Islam e la società contemporanea globale. Huffington Post Italia ha pubblicato la traduzione dal francese di una sua “Lettera aperta al
20/02/2014 •
Etica, Religioni •
Ignazio Di Lecce •
Commenti disabilitati su Richiami all’etica della comunicazione
A distanza di sole ventiquattro ore dalla lettera indirizzata dalla senatrice a vita Elena Cattaneo al direttore di La Stampa per censurare la vergognosa parte giocata dalla trasmissione televisiva Le Iene nella disinformazione dell’opinione pubblica
07/02/2014 •
Politica, Religioni •
Ignazio Di Lecce •
Commenti (0)
L’uscita di un articolo sulla prestigiosa rivista dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti, firmato dal professor Nicola Colaianni, il 6 dicembre 2013 intitolato Ateismo de combat e intese con lo Stato ha chiarito il senso del
01/02/2014 •
Politica, Religioni, Scienza •
Ignazio Di Lecce •
Commenti (0)
Esiste un groviglio di nessi e collegamenti non facilmente risolvibile fra, da una parte, la dimensione delle fedi religiose (il credere) e delle conoscenze positive (il sapere) e, dall’altra, quella della politica (Il potere). Ovviamente si possono
10/01/2014 •
Politica, Religioni •
Ignazio Di Lecce •
Commenti (0)
Nelle ultime settimane, molti grandi giornali internazionali hanno riportato la notizia che il Land tedesco dell’Assia ha istituito per la prima volta dei corsi di religione islamica per gli studenti della scuola elementare, tenuti da insegnanti formati