Scienza
Archivio per Categoria
10/01/2018 •
Scienza •
Ignazio Di Lecce •
Commenti (0)
Lo sviluppo di un gruppo di scienze, parzialmente rifondate negli anni Novanta grazie a nuove e potenti tecniche a disposizione e riunificate in termini interdisciplinari attorno alla definizione di una prospettiva ambiziosa di studio del cervello e del sistema nervoso non solo in maniera più avanzata ma in termini radicalmente nuovi, costituisce di fatto
Leggi di più
20/11/2017 •
Scienza •
Ignazio Di Lecce •
Commenti (0)
La considerazione del complesso dell’opera di Isaac Newton non solo restituisce un’immagine più veritiera dello studioso di Cambridge, ma chiarisce molti nessi fra la cultura religiosa del protestantesimo anglosassone seicentesco e la prima
02/06/2017 •
Scienza •
Ignazio Di Lecce •
Commenti (0)
Talvolta si nega un rapporto diretto fra la Riforma protestante e la rivoluzione scientifica, oppure ci si limita alla considerazione di un nesso sociologico, si dice cioè che l’impulso allo sviluppo generale della società nord-europea, indotto dalla
03/12/2016 •
Scienza •
Ignazio Di Lecce •
Commenti (0)
Conversazione con il pastore Stefano D’Archino, della Chiesa riformata del Canton Grigioni, prendendo spunto dal libro di Alister McGrath La grande domanda, tenutasi presso il Centro Evangelico di Cultura di Sondrio.
01/02/2014 •
Politica, Religioni, Scienza •
Ignazio Di Lecce •
Commenti (0)
Esiste un groviglio di nessi e collegamenti non facilmente risolvibile fra, da una parte, la dimensione delle fedi religiose (il credere) e delle conoscenze positive (il sapere) e, dall’altra, quella della politica (Il potere). Ovviamente si possono